Il 28 agosto, lunedì, celebreremo Agostino di Ippona, vescovo e dottore della Chiesa. Forse Agostino non è tra i santi più “popolari” del calendario, ma è un gigante della Chiesa. Vissuto tra il IV e il V secolo, è stato uno dei...
Cita anche Paolo VI: «La dolce e confortante gioia di evangelizzare». È uno dei concetti più importanti che l’allora arcivescovo di Buenos Aires, Jorge Mario Bergoglio, ha espresso sabato 9 marzo 2013 durante una delle Congregazioni...
Nel giornale della settimana scorsa vi abbiamo riferito le iniziative prese dall’Elemosineria Apostolica (e, dunque, da papa Francesco) per aiutare chi vive per la strada ad affrontare questi giorni in cui il freddo sembra non voler...
Al Venerato Fratello Mons. Rino Fisichella Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione La vicinanza del Giubileo Straordinario della Misericordia mi permette di focalizzare alcuni punti sui quali...
È stato pubblicato il testo dello statuto della nuova Pontificia Commissione per la tutela dei minori, istituita dal segretario di Stato vaticano cardinale Pietro Parolin su mandato di papa Francesco. Il nuovo organismo presieduto...
Lui è uno tra i più stretti collaboratori di papa Francesco: il cardinale Oscar Andres Rodriguez Maradiaga, 72 anni, nato a Tegucigalpa in Honduras, dove è arcivescovo dal 1993. Salesiano, poliglotta, è diplomato in pianoforte...
Dire che sono commossi e felici dà solo una minima idea dello stato d’animo dei 19 diaconi della diocesi di Roma che in questa domenica dedicata alla Giornata mondiale delle vocazioni vengono ordinati sacerdoti da papa Francesco...
Gravina di Puglia (Bari), qualche anno fa. C’era una volta un bambino che inseguiva un pallone, per gioco e per passione. Si chiamava Graziano Lorusso e con il pallone ci sapeva fare, tanto che diventò uno dei talenti più...
Papa Francesco nei primi giorni del suo pontificato convocò in occasione della Veglia di Pentecoste del 2013 i movimenti, le nuove comunità, le associazioni e le aggregazioni laicali. Era il 18 maggio di due anni fa e...
Loro tutti bagnati, voi al caldo e coperti, perché qui la pioggia non fa male e si può pregare e ascoltare più comodi. È così che Francesco fa sentire “speciali” i tanti ammalati che per l’udienza di oggi sono stati fatti...